Uso integrato dei documenti per la progettazione didattica inclusiva. Linee generali -CONCLUSO-
Descrizione
L’ incontro formativo intende aggiornare i corsisti sul quadro normativo relativo all’ Inclusione sociale e scolastica, orientandolo all’elaborazione di progettazioni di classe, individualizzate e personalizzate su base ICF.
Attraverso la lettura integrata dei documenti emanati in Europa e in Italia negli ultimi anni, si vuole sensibilizzare e guidare i partecipanti al ragionamento sistemico e al loro uso funzionale, per una progettazione inclusiva di senso.
Finalità:
- Aggiornarsi sui cambiamenti normativi degli ultimi anni;
- Leggere e confrontare i documenti che riguardano l’Inclusione scolastica;
- Utilizzare i documenti e gli strumenti di progettazione inclusiva in modo funzionale;
- Utilizzare gli strumenti per la valutazione e la certificazione delle competenze dei percorsi inclusivi.